Da poco ho finito di leggere la saga di zio Paperone fatta da Don Rosa grazie alla ristampa che hanno fatto e credo che si tratti di uno dei migliori fumetti americani mai creati negli ultimi anni. A differenza dei classici fumetti di Paperone, questo è una vera e propria storia lunga e ben fatta, con dei colpi di scena bellissimi, dei dialoghi più che perfetti e dei personaggi ben caratterizzati. I disegni sono fatti così bene e dettagliati che non sembrano nemmeno Disney, possiamo dire lo stesso dei colori, non ho mai visto in un fumetto dei colori così belli e accesi. La trama è semplice ma gestita molto bene. La ''backstory'' di Paperone è forse la migliore di tutti i personaggi insieme a quella di Paperino, perchè nel corso delle pagine possiamo notare un netto cambiamento del personaggio, diventando quello che conosciamo ai giorni nostri, avaro e taccagno con un pizzico di perfidia, molto diverso dal Paperone nel Klondike, determinato e coraggioso. Don Rosa ha saputo ''elogiare'' Barks con questa storia, per far conoscere la lore di un personaggio perfetto con caratteristiche spaziali, un ottimo fumetto, non si può dire altro