RECENSIONE: New Super Mario Bros
Ciao a tutti ragazzi! Oggi voglio trattare un titolo che mi sta a cuore, new super mario bros. Si tratta davvero di un gioco importante, non solo per la serie di super mario ma anche per me. Insomma, ha decisamente segnato la mia infanzia, e spero che con questa recensione possa rendergli giustizia. Allora senza troppi fronzoli iniziamo!
Aaaaaaah, che ricordi. Il mio primo mario di sempre, nonché il gioco più venduto su ds e il titolo che ha dato la nascita a una nuova (ma non così tanto nuova) serie 2D dell'idraulico.
Ma com'è adesso a distanza di 16 lunghi anni e dopo che la serie new sia praticamente estinta dopo un paio di giochi poco ispirati? Beh, in questo periodo ho deciso di rigiocare tutto new super mario bros sul mio DS lite al 100%, cosa che avevo fatto già una volta nel passare degli anni. E cosa ne penso? Beh, non è come me lo ricordavo. È meglio.
Innanzitutto va chiarito che questo gioco è molto importante quando inquadrato nel suo contesto, essendo stato il primo mario in 2d dopo mario land 2: 6 golden coins per gameboy nel lontano 1992. Questo gioco è del 2006. E se i portatili non contano allora era da Mario world che non c'era un capitolo principale in 2d... E allora entra in gioco nsmb. Ciò che salta all'occhio immediatamente è che la grafica è davvero ottima e nitida per gli schermini del DS: l'unione di larghi sprite e modelli 3d risulta molto naturale e garantisce agli elementi 3d in risalto una maggiore fluidità di animazioni (basti pensare a mario o boswer jr, animati impeccabilmente). Poi si muovono i primi passi e ci si rende conto di quanto siano comodi i controlli. Mario è estremamente facile da maneggiare e ogni salto è una garanzia grazie a questa fisica nuova, che a mio parere è la vera distinzione dal modo in cui mario si muoveva nei capitoli 2d precedenti: il tempo a mezz'aria dei vari salti è incrementato e ciò rende il platforming più comodo e totalmente nelle mani del giocatore. Ciò non vuol dire che il gioco sia facile... O meglio si, almeno all'inizio, o giocando alla casual, ma mai noioso. Di fatto la grande vittoria di questo gioco sta nei livelli stessi: numerosi, ingegnosi, variegati, originali. Non ce n'è uno brutto, almeno che mi venga in mente. E questa è la più grande qualità che alcuni suoi seguiti non hanno, una costante voglia di impressionare e lasciare il segno. Tutti i livelli sono creativi, freschi, "new". E ciò è anche grazie alle nuove mosse, lo schianto a terra e il salto a parete, che citano rispettivamente yoshi's Island e mario 64/sunshine. Devo però essere onesto, entrambe le mosse saranno migliorate nei sequel, e qui soprattutto il salto a parete può avere un delay non comodo. Devo anche menzionare la grande novità costituita dalle monete stella, che finalmente donano un tocco di esplorazione ai livelli che non serve solo a ottenere vite (sto parlando di te mario world). Queste possono essere usate per aprire nuove strade nella mappa, e ciò permette anche di salvare i propri progressi, cosa normalmente possibile solo dopo aver completato un castello o torre. Ah già, vi ho già detto che questo gioco è pieno di segreti? Non quanto mario world, però le uscite alternative sono numerose e intelligenti, premiano i giocatori più esperti e possono anche permettere l'accesso ai nuovi cannoni, che ti sparano in un mondo molto avanti nel gioco. Le monete stella e le uscite segrete sono ciò che determina il 100%, e ho adorato trovare ogni cosa che il gioco aveva da offrire. E l'ho potuto fare con una musica molto iconica e ispirata (menzione d'onore all'overworld, al castello e ai credits) e un avvincente surround sound, davvero impressionante per il sistema. Non ho nemmeno parlato del fatto che c'è un multiplayer VS e un'insieme di iminigiochi! Il multiplayer non l'ho mai provato ma ho sentito pareri positivissimi, mentre i minigiochi sono molto carini, benché in gran parte di Mario 64 ds. Ah, e puoi usare luigi con un cheat code, nonché anche una hard mode che cita il primo mario! Pazzesco.
Infine i boss sono, shock, originali. Non posso dire questo dei new successivi. Anche se ammetto che bowser Jr è un'eccezione.
Insomma, che altro vi devo dire. Nonostante un paio di piccole sbavature come bowser Jr e alcune mosse migliorabili questo rimane il gioco di Mario portatile per eccellenza. È compatto, è distinto, è divertente, è Mario. Per carità, recuperatelo.
Ah già, ho dimenticato il guscio blu. Che palle, ci sono troppe godurie in questo gioco. È BELLISSIMOOOOOOOOO
Non credo ci sia altro da dire a questo punto. Spero di non avervi rotto troppo le scatole, ma cercate di capire, sono un fottuto nostalgico anch'io. Ma voi che cosa ne pensate di questo gioco? E dei seguiti magari? Insomma, come sempre vi invito a dire la vostra sotto il poema che avete appena letto. Ci vediamo!
