Sto giocando in blind la megaman X legacy collection su switch, e devo dire... Wow. Un capolavoro dietro l'altro. Tuttavia alcuni dei capolavori sono migliori degli altri, anche se di poco, e questo è un ranking di quelli che finora ho giocato: dal primo al quarto. Avrei iniziato il quinto che è ottimo per ora, ma non l'ho giocato abbastanza per inserirlo in questa lista.
Allora iniziamo con la classifica!
4) megaman X
Questo sorprenderà molti, ma per ora il peggiore dei megaman X è secondo me proprio quello considerato il migliore da... Praticamente tutti. E comunque è un gioco fantastico, ma ha alcune scelte di design che non mi fanno impazzire. Prima cosa tra tutte, il level design è molto semplice. Questo non sarebbe un problema se i nemici compensassero con pattern interessanti, ma non è così. Inoltre questi nemici sono un po' pochi e banali, per fortuna non troppo. Le armi sono fantastiche, fino a che non ti accorgi che storm tornado è op e rende il resto delle armi obsolete. La strada dei boss da prendere va iniziata sempre da chill penguin per ottenere lo scatto, e non sono un fan di questa cosa. Senza contare il fatto che due degli 8 boss siano a mio parere merdosi senza e anche con la debolezza. La musica è incredibile, ma ci sono alcune ost sottotono... Ma dopo tutti queste critiche non pensate che lo odi, anzi, è comunque una gioia da giocare, e tutto ciò che ha aggiunto in positivo alla saga è impressionante. Ma si può solo migliorare..
3) megaman X2
Questo è megaman X ma meglio, molto semplicemente. Gli upgrade sono meglio, la grafica è meglio, i boss sono tra i migliori della serie... Insomma, un miglioramento generale. Il level design ha mantenuto i nemici relativamente semplici ma ha dato un'enfasi al platforming che apprezzo molto. La musica sarebbe a mio parere migliore se non fosse per un paio di ost troppo corte o con strumenti poco orecchiabili... Comunque grandiosa. La lore viene espansa in maniera naturale e non forzata e ho gradito molto l'introduzione degli X hunters, sia per gameplay che per storia e design. Le uniche cose non soddisfacenti appieno sono le armi, che sono un po' situazionali, ma non è un problema grosso. Insomma, ottimo lavoro.
2) megaman X4
Onestamente il migliore dovrebbe essere questo, però non lo è per motivi che spiegherò.
Megman X4 è il salto dallo snes alla playstation/saturn, e di conseguenza avviene un balzo di qualità nella presentazione notevole. Gli scenari sono coloratissimi, la musica stile anni 90 è divina, i suoni sono aumentati di numero, e il doppiaggio... Ok, quello fa un po' cagare, ma era normale per i tempi. Il gameplay è rifinitissimo e frenetico, nessun livello è monotono a causa di meccaniche inedite a ogni livello che hanno effettivamente senso di esistere e aggiungono all'esperienza invece di rovinarla. I boss sono fatti molto bene e le armi sono buone. Questa volta gli upgrade sono da lode, veramente nascosti bene e divertentissimi da usare. Zero è un personaggio interamente giocabile per la prima volta ed è uno stile diverso ma coerente, una aggiunta che aumenta la rigiocabilità. Ho menzionato poco la storia, ma stavolta devo farlo per forza: è piena di rivelazioni significative alla serie e semplicemente eccellente, complementata dalle scene disegnate a mano. Allora perché è secondo? Beh, è rifinito si, ma va molto sul sicuro. Il che rende oggettivamente X4 il gioco migliore, ma un'avventura meno appagante rispetto a giochi che fanno un passo avanti. Giochi come...
1) megaman X3
Questo gioco non è perfetto, ma è talmente espanso, ambizioso e divertente che non potevo non metterlo in cima. Inizi molto più debole del normale, ma finisci molto più forte del normale, rendendo il finale molto più soddisfacente. I livelli sono lunghi, enormi e pieni di collezionabili da scovare. Il level design è semplice nella struttura ma riempito di nemici difficili da sconfiggere, risolvendo il problema di X in una maniera diversa. I mech controllabili, che non ho nemmeno menzionato negli altri giochi, sono 4 e possono essere evocati in portali appositi, rendendo alcune sezioni più facili o rendendo accessibili altri potenziamenti: upgrade secondari che si abbinano a quelli normali. Se ne può prendere solo uno, ma se si aspetta la fine del gioco si può trovare una capsula nascosta con tutti i potenziamenti. Zero è per la prima volta un personaggio di supporto che può essere chiamato una volta per stage ed è potentissimo: ti fa veramente sentire una macchina da guerra. La grafica sfrutta lo snes al massimo e non causa rallentamenti, quest'ultima è una cosa che non posso dire per X e X2. L'atmosfera è più cupa e militare, cosa ampliata dalla musica heavy metal che francamente adoro più di quanto dovrei, almeno su snes. Un port per ps1/saturn è stato fatto poco dopo, ma non ci interessa ora. Le armi sono le migliori della serie senza dubbio, tutte utili almeno in un modo. Mi rende basito appunto l'ambizione di questo titolo, così pieno di cose nuove da scoprire e così customizzabile nel finale: le tue azioni influenzano i boss e i livelli finali. Per ottenere il finale migliore si devono sconfiggere bit, byte e vile mk II, aggiunta che mi piace. Il titolo sfortunatamente ha qualche problemino sparso: forse troppi collezionabili, qualche regola stupida su come ottenere il good ending, implementazioni di idee buone ma timide... Insomma, non è perfetto purtroppo. Ma non importa. Tutto ciò che questo gioco fa bene è fatto esageratamente bene e ha reso questa esperienza un grado sopra tutte le altre di questa serie finora. Giocatelo.
Di fatto giocateli tutti, sono incredibili, almeno quelli fino a X4. Ma voi come li mettereste in ordine? Fatemi sapere!